“Riapriamoci di nuovo… al centro”. Intervista a Gino Mazzoli
Negli ultimi due anni la pandemia ha messo in difficoltà e limitato tanti spazi e occasioni di socialità, creando particolare disagio alle persone più fragili. Ora che l’emergenza si è…
Negli ultimi due anni la pandemia ha messo in difficoltà e limitato tanti spazi e occasioni di socialità, creando particolare disagio alle persone più fragili. Ora che l’emergenza si è…
Martedì 24 maggio 2022 alle ore 17 e martedì 7 giugno 2022 sempre alle 17 Legambiente Emilia-Romagna, Arci Emilia Romagna e ANCeSCAO Emilia Romagna promuovono due seminari rivolti alla riduzione…
Una grande opportunità per tutti soci di ANCeSCAO Emilia Romagna: possono avere lo sconto del 15% sul listino nell'ambulatorio dentistico San Francesco in Casale situato in piazza Testoni 15 a…
Dalla via della Resistenza a Ferrara in cui si trova, prende il nome il circolo ANCeSCAO e Centro sociale “La Resistenza“, un luogo di incontro e di produzione di cultura, di socialità e…
Il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) è on line. Andando a questo sito https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti potete verificare la presenza del vostro gruppo. Sono pubblicati quattro elenchi: Enti iscritti per trasmigrazione,…
Si è tenuto a Parma l'ultimo incontro provinciale del progetto "Riapriamoci ..di nuovo al Centro". Otto tappe che hanno permesso di conoscere le molteplici realtà del territorio, la ricchezza di idee, progetti…
Venerdì 18 marzo, dopo il rinvio dello scorso gennaio, si è tenuta la serata di condivisione del progetto “Io sono il numero xxxxx a Mauthausen“, proposto nelle scuole medie e elementari di…
Dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna riceviamo questo comunicato che volentieri pubblichiamo. L’emergenza umanitaria prodotta dalla guerra in Ucraina, che auspichiamo finisca al più presto, impone la necessità di intervenire…
In una giornata speciale come San Giuseppe, la festa di tutti i papà, riapre a Parma in piazzale Barbieri lo storico Comitato Anziani Molinetto Ancescao che purtroppo era chiuso da…
Formare nuove figure professionali, i cosiddetti manager di prossimità, che danno una risposta ai bisogni della comunità locale a partire dalle case di Quartiere. E' questo l'obiettivo di questa selezione…