Ancescao Forlì-Cesena: Centro Sociale Primavera
Nel mese di Novembre, presso il Centro Sociale “PRIMAVERA” Via M. Angeloni, 56 - Ca’Ossi - Forlì, in collaborazione con l'Ospedale Morgagni-Pierantoni - Forlì - Azienda USL della Romagna, il…
Nel mese di Novembre, presso il Centro Sociale “PRIMAVERA” Via M. Angeloni, 56 - Ca’Ossi - Forlì, in collaborazione con l'Ospedale Morgagni-Pierantoni - Forlì - Azienda USL della Romagna, il…
Il Comitato Anziani Orti S.Agnese S.Damaso in collaborazione con il Quartiere 3, il Comune di Modena e tutte le organizzazioni specifiche per ogni tipo di evento programmato, Vi invita alle prossime iniziative.
17/10/2017 - siglato il Protocollo di Intesa tra ANCI Emilia Romagna ed ANCeSCAO Emilia Romagna, per promuovere un più intenso scambio di conoscenze e di buone pratiche tra i firmatari…
I Centri Sociali ANCeSCAO di Rimini, nel Luglio scorso hanno collaborato con il Comune di Rimini partecipando alla “Notte Rosa“, la grande kermesse che ha tinto di rosa tutta la Riviera Romagna il 7 e 8 Luglio 2017. I singoli Centri hanno organizzato momenti dedicati alla valorizzazione di due eccellenze del territorio, ovvero la musica da ballo e l’enogastronomia, dimostrando ancora una volta a turisti e cittadini la capacità di accoglienza tipica della gente di Romagna.
ANCESCAO Bologna al fianco delle donne affette da tumore al seno. Il Coordinamento metropolitano ha ricevuto un finanziamento dall'Associazione Susan Komen, per un progetto di ortoterapia dedicato a donne affette…
Il progetto “In rete con i migranti” presentato dal Centro “Comitato anziani e orti Sant’Agnese e San Damaso” di Modena in partenariato con Centro Sociale Orti di Albareto (MO), Comitato Anziani e Orti Madonnina di Modena, Comitato Anziani e Orti Buon Pastore di Modena, ha vinto il bando nazionale – categoria Italia Settentrionale.
Lodevole iniziativa della Regione Emilia Romagna per la lotta contro la povertà. Sabato 16 settembre 2017 alla presenza del premier Gentiloni è stato firmato il “Protocollo regionale sull’attuazione delle misure contro la Povertà”, con sindacati, Forum del Terzo settore (di cui ANCeSCAO fa parte), Caritas, Federazione italiana degli Organismi per le persone senza fissa dimora e Banco Alimentare.
Il Coordinamento provinciale ANCeSCAO di Reggio Emilia ha approvato il bilancio sociale per l'anno 2016: chi siamo, cosa abbiamo fatto lo scorso anno, quali sono i problemi che abbiamo affrontato…