INSALUTE – La salute all’interno della Famiglia
L’associazione INSALUTE di Imola e il Coordinamento del Comprensorio ANCeSCAO di Imola hanno programmato, per l’autunno, una serie di incontri presso i Centri sociali
L’associazione INSALUTE di Imola e il Coordinamento del Comprensorio ANCeSCAO di Imola hanno programmato, per l’autunno, una serie di incontri presso i Centri sociali
Giovedì 6 Luglio 2017, il Comitato Anziani ed Orti S.Agnese - San Damaso con il patrocinio del Quartiere 3, Vi invita alla Festa di Mezza Estate con un incontro dalle 16,30…
Giovedì 29 giugno alle ore 20,45, nell'ambito del progetto Associazioni in Rete Quartiere 3, il Comitato Anziani e Orti S.Agnese S.Damaso affronterà il tema "Gli stadi della vita, affrontiamo le…
L'Associazione "Orti Olmone" (via Collodi), in collaborazione con il Comune di San Felice sul Panaro - Modena - mette a disposizione un'area dedicata alla coltivazione degli orti e Vi invita…
“Moltiplichiamo le ‘O’, ovvero Orientamento, Organizzazione, Occupabilità e Orticultura, i punti cardinali per condivisione e solidarietà” è il titolo del progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna e che ha come capofila il Coordinamento regionale di Ancescao.
Mercoledì 7 giugno la trasmissione di RAI3 Tutta salute condotta da Debora Rasio, si è collegata in diretta con il Centro ANCeSCAO di Ravenna “San Rocco Bosco Baronio”. Il Centro San Rocco Bosco Baronio – con i suoi quasi 1800 iscritti e 254 orti in gestione – rappresenta, grazie alle molteplici attività che quotidianamente propone, un esempio importante di quanto ANCeSCAO realizza e vuole sempre di più attuare sul territorio.
I ragazzi del Liceo Artistico "Francesco Arcangeli" di Bologna in visita agli Orti Paleotto. Martedì 6 Giugno, nell'ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro, l'area Ortiva del Paleotto ha ospitato una…
Il Centro Sociale La Tozzona di Imola (via Punta n. 24), unitamente alla Federconsumatori di Bologna e all’Ancescao comprensorio imolese, organizzano per il giorno 14 giugno 2017, alle ore 15,00, un incontro aperto agli Associati Ancescao e ai cittadini sul tema “Verso la Fiera del Santerno: la filiera corta, km zero, agricoltura multifunzionale e sicurezza alimentare”.
"Moltiplichiamo le 'O', ovvero Orientamento, Organizzazione, Occupabilità e Orticultura, i punti cardinali per condivisione e solidarietà" è il titolo del progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna e che ha come…
L’Associazione Nazionale ANCeSCAO - allo scopo di promuovere la progettualità all’interno della propria organizzazione - ha deciso di riservare l’erogazione di contributi ai Centri associati sotto forma di cofinanziamento di…