Fino a Giugno: “S.oggettiva – mostra partecipata” a Modena
Porta un tuo oggetto e costruisci con noi la mostra! Con questo spirito il Comitato Anziani e Orti S.Agnese S.Damaso, insieme al quartiere e alle associazioni del territorio, propone la…
Porta un tuo oggetto e costruisci con noi la mostra! Con questo spirito il Comitato Anziani e Orti S.Agnese S.Damaso, insieme al quartiere e alle associazioni del territorio, propone la…
Al Centro “Rosta Nuova” di Reggio Emilia è nato il progetto artistico “Sterpaglie” con protagonisti giovani artisti e musicisti del territorio che hanno trovato nel centro un luogo ospitale e nel quale esprimere la loro arte. Per saperne di più…
A Reggio Emilia, all’interno del centro sociale Rosta Nuova, l’associazione culturale “Chili 5 di sale” che opera nell’ambito del centro promuove un nuovo spettacolo dedicato al ricordo della Grande Guerra, nell’anno del centeneraio di questo momento storico.
Sabato 9 dicembre alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Cristina a Parma si è tenuto il consueto concerto di auguri dal titolo "Auguri in Coro" organizzato…
I centri ANCeSCAO sempre attivi nella valorizzazione delle tradizioni e delle culture locali. Domenica 7 Gennaio, alle ore 16.30, presso l'associazione "Il Delfino" di Forlì, sarà possibile ascoltare i canti della…
Fino al 27 novembre tutti i cittadini di Bologna hanno potuto scegliere uno tra i 27 progetti del Bilancio partecipativo: per l'occasione l'Ufficio Immaginazione Civica ha lanciato pubblicamente la fase…
Il Centro Socio-Culturale Pertini di Zola Predosa (Bologna) si prefigge un obiettivo solido e duraturo: portare giovani con idee e voglia di collaborare per creare eventi all’interno del territorio del…
Da alcuni anni ANCeSCAO Rimini, in collaborazione prima con la Provincia e ora con il Comune di Rimini, propongono l’iniziativa “A Rimini c’è più gusto”, una rassegna dedicata alla scoperta della musica e ai balli tradizionali romagnoli e alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, con lo scopo di favorire l’aggregazione e dare l’occasione alla cittadinanza di socializzare e scoprire i prodotti delle aziende del territorio. Le serate, trasmesse anche in tv locali, hanno coinvolto gli undici centri sociali ANCeSCAO del territorio del Comune di Rimini, da Miramare a Torre Pedrera, passando per Corpolò e Santa Giustina e hanno visto il gran finale con la presenza dei partecipanti alla “Notte Rosa”.
Cultura e aggregazione al Centro Sociale "Corbari" con due iniziative con l'obiettivo di valorizzare l'enorme patrimonio librario della Biblioteca "Cassandra Pavoni" collocata presso il Centro. Da Ottobre a…
I Centri Sociali ANCeSCAO di Rimini, nel Luglio scorso hanno collaborato con il Comune di Rimini partecipando alla “Notte Rosa“, la grande kermesse che ha tinto di rosa tutta la Riviera Romagna il 7 e 8 Luglio 2017. I singoli Centri hanno organizzato momenti dedicati alla valorizzazione di due eccellenze del territorio, ovvero la musica da ballo e l’enogastronomia, dimostrando ancora una volta a turisti e cittadini la capacità di accoglienza tipica della gente di Romagna.