22 Marzo: iniziativa solidale a favore della donna – C.S.Giorgio Costa – Bologna

imagesIl Centro Sociale Ricr.Cult. Giorgio Costa, il 22 marzo, ha organizzato un’iniziativa di scottante attualità e di efficace e solidale risposta alla problematica che, purtroppo, sempre più si sta diffondendo nella nostra società, quella delle donne che a vario titolo subiscono violenza.

(altro…)

Continua a leggere22 Marzo: iniziativa solidale a favore della donna – C.S.Giorgio Costa – Bologna

24 Febbraio: “Trasporto Solidale” C.S. di Medesano “Le Tre Torri” – Parma

inaugurazione mezzo FelegaraA Medesano è arrivato il nuovo servizio di “Trasporto Solidale”. L’inaugurazione del mezzo di trasporto, donato dalla ditta “New House” di Felegara e dalla ditta “Stem” di Medesano, è avvenuto sabato 24 febbraio alle 11.00 in Piazza Marconi. Il servizio verrà svolto su tappe prefissate a cadenza settimanale. A partire dal mese di marzo, in collaborazione con il Centro Sociale di Medesano “Le Tre Torri” è stato attivato un nuovo servizio gratuito di trasporto solidale.

(altro…)

Continua a leggere24 Febbraio: “Trasporto Solidale” C.S. di Medesano “Le Tre Torri” – Parma

6 Marzo: Inaugurazione del nuovo “Caffè Alzheimer” al “Montanari” di Bologna

  Martedì 6 Marzo, alle ore 15, al Centro Sociale “Antonio Montanari”, si terrà l'inaugurazione del nuovo Caffè Alzheimer promosso dal centro insieme ad ARAD ONLUS (Associazione per la Ricerca…

Continua a leggere6 Marzo: Inaugurazione del nuovo “Caffè Alzheimer” al “Montanari” di Bologna

Al via il Progetto “ASSIEME in Emilia Romagna”

assiemeerE’ partito il Progetto “ASSIEME in Emilia Romagna” finanziato dalla Regione Emilia Romagna e realizzato da Acli, Ancescao, Arci, Auser, UISP e dal Forum Regionale del Terzo Settore con la collaborazione di Aics, Endas, MCL, CittadinanzaAttiva e i Centri di Servizio per il Volontariato per offrire gratuitamente consulenza e formazione ai gruppi nascenti e alle Associazioni di Promozione Sociale, iscritte o meno al Registro, in merito alla gestione dell’associazione, alle attività organizzate, alle normative fiscali, contabili e tributarie che andranno a modificarsi con la Riforma del Terzo Settore. La Coordinatrice del progetto è Lucia Pieratelli, Presidente del Coordinamento ANCeSCAO Emilia Romagna.

 

(altro…)

Continua a leggereAl via il Progetto “ASSIEME in Emilia Romagna”

A Modena i centri ANCeSCAO al servizio della scuola

IMG 3744 150A Modena, il Comitato Anziani e Orti “S. Agnese e S. Damaso”, lunedì 4 dicembre, ha effettuato la pulizia del giardino e dell’area esterna della scuola Primaria s.Agnese di Modena Istituto Comprensivo 5. Su richiesta della dirigente scolastica i “Volontari del verde”, insieme ai volontari iscritti all’albo dei cittadini attivi del Quartiere 3 , col patrocinio dell’Ufficio stranieri del Comune di Modena e in collaborazione con i richiedenti asilo gestiti dalla Coop Caleidos hanno effettuato un accurato intervento al servizio della scuola, dei bambini e della comunità intera.

(altro…)

Continua a leggereA Modena i centri ANCeSCAO al servizio della scuola

ANCeSCAO Modena: Comitato Anziani Orti S.Agnese S.Damaso

S.AgneseI Volontari del verde del Comitato Anziani Orti S.Agnese S.Damaso e i  Volontari iscritti all’Albo dei cittadini attivi del Quartiere 3, col patrocinio dell’Ufficio Stranieri del Comune di Modena e in collaborazione con i richiedenti asilo gestiti dalla Coop CALEIDOS, hanno accettato la richiesta della dirigente scolastica della scuola primaria S.Agnese di Modena – Istituto Comprensivo 5 ed hanno ripulito gli spazi verdi della scuola.

(altro…)

Continua a leggereANCeSCAO Modena: Comitato Anziani Orti S.Agnese S.Damaso

A Modena il progetto “WelcHome”

IMG 2747aaVenerdì 10 Novembre, a Modena, si è svolta una serata nell’ambito del progetto “WelcHome – Indovina chi viene a Cena“, promosso dal Comune di Modena e sostenuto da ANCeSCAO Modena. Durante la serata dalle famiglie ospitanti sono state illustrate esperienze di accoglienza in famiglia di minori stranieri non accompagnati, alla presenza dell’assessora Urbelli, di assistenti sociali, psicologi e insegnanti. Per saperne di più sul progetto…

(altro…)

Continua a leggereA Modena il progetto “WelcHome”

ANCeSCAO Imola: centro sociale La Stalla – il Villaggio dei Nonni

NONNI 03Il Centro sociale Ancescao “La Stalla” di Imola, in collaborazione con la Cooperativa Sociale IGEA ed il patrocinio dell ‘ASP di Imola, hanno realizzato un Progetto per le persone in età avanzata che avrà inizio il 16 Ottobre 2017 presso il Centro Sociale.

(altro…)

Continua a leggereANCeSCAO Imola: centro sociale La Stalla – il Villaggio dei Nonni