Salta al contenuto
ANCeSCAO Emilia Romagna APS
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Organismi dirigenti
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Documenti
  • Dove siamo
    • Coordinamento Provinciale di Rimini
    • Coordinamento Provinciale di Forlì-Cesena
    • Coordinamento Provinciale di Ravenna
    • Coordinamento Comprensoriale di Imola
    • Coordinamento Provinciale di Ferrara
    • Coordinamento Provinciale di Modena
    • Coordinamento Provinciale di Bologna
    • Coordinamento Provinciale di Reggio Emilia
    • Coordinamento Provinciale di Parma
    • Coordinamento Provinciale di Piacenza
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Organismi dirigenti
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Documenti
  • Dove siamo
    • Coordinamento Provinciale di Rimini
    • Coordinamento Provinciale di Forlì-Cesena
    • Coordinamento Provinciale di Ravenna
    • Coordinamento Comprensoriale di Imola
    • Coordinamento Provinciale di Ferrara
    • Coordinamento Provinciale di Modena
    • Coordinamento Provinciale di Bologna
    • Coordinamento Provinciale di Reggio Emilia
    • Coordinamento Provinciale di Parma
    • Coordinamento Provinciale di Piacenza
  • Contatti

Solidarietà e sociale

  1. Home>
  2. Solidarietà e sociale>
  3. Pagina 3
Scopri di più sull'articolo Parma: una nuova casa per il Centro sociale orti Cinghio

Parma: una nuova casa per il Centro sociale orti Cinghio

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Orti/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Alla presenza di Michele Alinovi, assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche del comune di Parma, è stato fatto il primo sopralluogo ufficiale al…

Continua a leggereParma: una nuova casa per il Centro sociale orti Cinghio
Scopri di più sull'articolo ANCeSCAO Parma: parte il nuovo progetto “Sempre attivi 60-90”

ANCeSCAO Parma: parte il nuovo progetto “Sempre attivi 60-90”

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Parte ufficialmente il progetto "Sempre attivi 60-90" nell'ambito del Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione…

Continua a leggereANCeSCAO Parma: parte il nuovo progetto “Sempre attivi 60-90”
Scopri di più sull'articolo A Modena c’è “Terra felix Homo felix”

A Modena c’è “Terra felix Homo felix”

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Formazione/Salute e benessere/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da lunedì 19 luglio a giovedì 22 luglio si è svolto un mini campo di conoscenza, formazione e servizio al quartiere Crocetta di Modena nel nuovo spazio degli Orti Sociali…

Continua a leggereA Modena c’è “Terra felix Homo felix”
Scopri di più sull'articolo Modena: questa estate in vacanza si va Pinarella di Cervia

Modena: questa estate in vacanza si va Pinarella di Cervia

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Salute e benessere/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal piazzale tra la Chiesa della Sacra Famiglia e la nuova sede degli Orti Anziani S. Agnese è partito il turno di vacanza/soggiorno a Pinarella di Cervia di proprietà del…

Continua a leggereModena: questa estate in vacanza si va Pinarella di Cervia
Scopri di più sull'articolo Pasti gratuiti e buone relazioni al Centro Il Volano di Migliarino

Pasti gratuiti e buone relazioni al Centro Il Volano di Migliarino

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Una nuova iniziativa del Centro "Il Volano - APS" di Migliarino in collaborazione con la Pro Loco di Massa Fiscaglia, i supermercati di Coop 3.0 e con il sostegno del…

Continua a leggerePasti gratuiti e buone relazioni al Centro Il Volano di Migliarino
Scopri di più sull'articolo Buon 25 aprile! Si può fare se ritorniamo a essere partigiani

Buon 25 aprile! Si può fare se ritorniamo a essere partigiani

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Arte e cultura/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:1 commento

25 aprile 2021, sono passati 76 anni da quel 25 aprile 1945, data che segna la conclusione della guerra di liberazione nazionale iniziata l’8 settembre 1943. Quel giorno segna la…

Continua a leggereBuon 25 aprile! Si può fare se ritorniamo a essere partigiani
Scopri di più sull'articolo Donazione del Centro “La Scuola” di Montalbano a sostegno dell’UDI Ferrara

Donazione del Centro “La Scuola” di Montalbano a sostegno dell’UDI Ferrara

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Arte e cultura/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

(a cura dell'Assessorato alle Pari Opportunità Comune di Ferrara) Si è svolta venerdì 5 marzo 2021 nella sede ferrarese dell'Unione Donne in Italia una breve cerimonia di donazione da parte…

Continua a leggereDonazione del Centro “La Scuola” di Montalbano a sostegno dell’UDI Ferrara
Scopri di più sull'articolo A Bologna il progetto “Generazione Uno” per costruire comunità

A Bologna il progetto “Generazione Uno” per costruire comunità

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Arte e cultura/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Giovani e anziani protagonisti del progetto audiovisivo "Generazione Uno" che ha messo a confronto vecchie e nuove generazioni nella scoperta reciproca di due visioni differenti dello stesso mondo. Nato da…

Continua a leggereA Bologna il progetto “Generazione Uno” per costruire comunità
Scopri di più sull'articolo AttivaMente Insieme

AttivaMente Insieme

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Salute e benessere/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ecco il film prodotto all'interno del progetto "AttivaMente Insieme" a cura del Coordinamento ANCeSCAO Città metropolitana di Bologna per favorire la partecipazione degli anziani ad attività di promozione della salute…

Continua a leggereAttivaMente Insieme
Scopri di più sull'articolo La sede di Parma cerca 3 volontari per il servizio civile

La sede di Parma cerca 3 volontari per il servizio civile

  • Autore dell'articolo:admin
  • Categoria dell'articolo:Salute e benessere/Solidarietà e sociale
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

ANCeSCAO Parma rinnova anche quest'anno la partecipazione al Servizio Civile Universale offrendo la possibilità a 3 giovani tra i 18 e i 28 anni di scegliere la proposta dedicata al…

Continua a leggereLa sede di Parma cerca 3 volontari per il servizio civile
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 12
  • Vai alla pagina successiva

Temi

  • Arte e cultura (43)
  • associazione (17)
  • Formazione (21)
  • Orti (31)
  • Riapriamoci… di nuovo al centro (6)
  • Salute e benessere (36)
  • Senza categoria (105)
  • Solidarietà e sociale (115)
  • Turismo (4)

Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
Cookie Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY(ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679)

ANCeSCAO Aps Emilia Romagna ha particolare cura dei dati liberamente ottenuti dai nostri lettori e ci impegniamo a proteggerli e a gestirli nella massima sicurezza e nel pieno rispetto di quanto stabilito dalla normativa italiana ed europea vigente.
Il presente documento è finalizzato a chiarire come e perché abbiamo raccolto i vostri dati, le finalità che perseguiamo, le modalità di utilizzo dei dati personali ed i criteri di sicurezza e protezione che applichiamo. Una sezione del documento è dedicata a come potete esercitare i fondamentali Diritti dell’Interessato che vi riconosciamo nei termini previsti dal GDPR.

Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è l’associazione di promozione sociale ANCeSCAO Emilia Romagna (cfr. Art. 4 D.lgs. 196/2003 – la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza)

Interessato: è la persona i cui dati sono trattati dalla http://www.ancescaoemiliaromagna.it/, cioè la persona che naviga sul sito http://www.ancescaoemiliaromagna.it/, o gli altri siti collegati alla società. (vedi elenco siti)

Elenco siti:

http://www.ancescaoemiliaromagna.it/turismo/
http://www.reteorti.it/
(cfr. Art. 4 D.lgs. 196/2003- la persona fisica cui si riferiscono i dati personali)

Responsabile del trattamento dei dati: è la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei dati personali.

(cfr. Art. 4, comma 1, lett. g) del decreto legislativo 30 giugno 2003)

Dati Personali: sono l’insieme dei dati attraverso il quale è possibile individuare l’interessato, come ad esempio: il nome, il cognome, il codice fiscale, la residenza, il numero di cellulare, la casella di posta, l’indirizzo Internet IP.

(cfr. Art. 4 D.lgs. 196/2003 – qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale)

Dati Sensibili: sono i dati che riguardano l’interessato dai quali è possibile determinare la propria origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, nonché lo stato di salute e la vita sessuale. A mero titolo esemplificativo, possono rinvenirsi dati sensibili qualora siano indicati, nel dettaglio di un bonifico bancario, gli estremi di un partito politico e un’associazione filosofica.

(cfr. Art. 4 D.lgs. 196/2003 – i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale)

Trattamento: qualunque operazione effettuata dalla associazione di promozione sociale ANCeSCAO Emilia Romagna sui dati personali dell’interessato.

(cfr. Art. 4 D.lgs. 196/2003 – qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati)

PRIVACY POLICY

La presente informativa è resa dalla associazione di promozione sociale ANCeSCAO Emilia Romagna – sede legale

Via Fioravanti, 22 – 40129 (BO), sede operativa Via Fioravanti, 22 – 40129 (BO) Bologna – quale Titolare del trattamento del sito http://www.ancescaoemiliaromagna.it/ e degli altri siti collegati, ai sensi degli Articoli 13 e 122 del D.lgs. n°196/2003 (Codice Privacy) tenuto anche conto del Provvedimento dell’Autorità Garante 08 Maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei Cookie” (Pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n° 126 del 3 giugno 2014) e successivi chiarimenti nonché degli Artt. 4, 12, 13 e 24 e del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n°679/2016 (GDPR).

La presente informativa non comprende altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti su questo sito.

Cosa sono e a cosa servono i “cookie”

I Cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo) immesse sul proprio browser quando viene visitato un sito web. Svolgono diverse e importanti funzioni nell’ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Esistono due macro-categorie di cookie:

1) I c.d. cookies tecnici

Per l’installazione dei cookies tecnici (di navigazione/sessione e di funzionalità) non è generalmente necessario il consenso dell’utente mentre per quelli di profilazione è richiesto il consenso dell’utente e l’obbligo di informativa in caso di terze parti (e.g. Google Analytics).

2) I c.d. cookies di profilazione/pubblicitari

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione di rete.

Tipologia di cookie utilizzati dal presente sito

I siti dell’associazione ANCeSCAO Aps Emilia Romagna utilizzano cookie tecnici di prima parte e di terze parti, per i quali, a norma della disciplina privacy vigente (Art. 122 D.lgs. n°196/2003 e Provv. 08 maggio 2014 e successivi chiarimenti) è richiesto anche il consenso attraverso il banner al primo accesso a qualsiasi pagina del sito web da parte dell’interessato.

I cookie tecnici sono fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l’accesso alle aree riservate (Area Clienti). Senza questi cookies non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookies non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.

Finalità del Trattamento

La associazione ANCeSCAO Aps Emilia Romagna potrebbe utilizzare i cookie raccolti attraverso questo sito per motivi tecnici, cioè per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente e, previo rilascio da parte dell’Interessato del proprio consenso, per finalità commerciali, al fine di rendere più facile e mirata la conoscenza dei prodotti commercializzati dalla associazione ANCeSCAO Aps Emilia Romagna stesso, attraverso il presente sito internet e per mezzo delle comunicazioni commerciali inviate a mezzo email (newsletter).

Caratteristiche dei cookie utilizzati

I cookie Google Analytics, per i quali le informazioni relative sono disponibili all’indirizzo https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage, per quanto riguarda gli ulteriori cookie utilizzati da Google, le informazioni sono reperibili al seguente indirizzo: http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/types/ .

Questi ultimi (NID) sono cookie di profilazione/pubblicitari appartenenti al gruppo Google.

Pulsanti e widget di social network

I social buttons sono i “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone o immagini di social network (e.g., Facebook, Pinterest, Google+ e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.

I social buttons utilizzati dal sito sono dei link che rinviano alla pagina account del Titolare sul social network raffigurato (i.e., Facebook, Pinterest, Google+ e Twitter); tramite l’utilizzo di tale pulsante non sono pertanto installati sul sito cookie di terze parti.

Si riporta comunque il link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte del Social il cui pulsante rinvia:https://www.facebook.com/help/cookieshttps://twitter.com/it/privacyhttps://policy.pinterest.com/it/privacy-policyhttps://policies.google.com/privacy

Modalità e durata del trattamento

L’utilizzo dei Suoi dati personali avverrà con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, manuali e automatizzati per le finalità indicate, nel rispetto delle disposizioni relative alla riservatezza dei dati personali, da parte del Titolare e dei Responsabili. Non viene effettuata alcuna diffusione a terzi dei dati personali, salvo i casi in cui non riceverà comunicazione con esplicita richiesta di diffusione dei suoi dati tramite le nostre pubblicazioni. I Suoi dati potranno essere utilizzati per attività con finalità di marketing esclusivamente dalla scrivente associazione ANCeSCAO Aps Emilia Romagna. L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento è visionabile attraverso la presente Privacy Policy o mediante richiesta specifica al Titolare del Trattamento agli indirizzi indicati nella presente informativa.

I Suoi dati sono conservati per i tempi prescritti dal Codice e dalle altre leggi applicabili; in ogni caso, il periodo di conservazione dei Suoi dati sarà rappresentato dal tempo necessario a perseguire le finalità sopra esplicate o fino al momento in cui la scrivente associazione ANCeSCAO Aps Emilia Romagna dovesse ricevere una Sua richiesta di cancellazione dei dati il cui consenso al trattamento sia opzionale e non obbligatorio.

In ogni caso, l’utilizzo di cookies o di analoghe tecniche avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dall’articolo 122 del Codice, che individua la liceità di tali tecnologie per determinati scopi legittimi relativi alla memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario alla trasmissione della comunicazione o a fornire uno specifico servizio richiesto dal Cliente/Utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi dati per le finalità sopra specificate.

Conferimento dei dati da parte dell’Interessato, rilascio del consenso da parte di quest’ultimo e conseguenze del mancato consenso

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, per i quali il consenso è obbligatorio, pena la possibile inutilizzabilità delle piene funzioni del sito stesso, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’Interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.

L’Interessato può evitare l’installazione dei cookie non tecnici attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. È possibile bloccare tutte le tipologie di cookies oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permette di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, permettendo inoltre di ottenere la notifica, da parte del browser stesso, dell’attivazione di queste tecnologie da parte del sito che si sta visitando. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

Raccomandiamo di seguire le istruzioni direttamente dal sito del provider, per un aggiornamento puntuale delle stesse, selezionando il browser che viene utilizzato dalla lista seguente: Internet Explorer; Chrome; Safari; Firefox; Opera o, in caso di un browser diverso, dal sito web del produttore/creatore.

In alternativa a quanto appena spiegato, forniamo nel seguito delle istruzioni generali per la gestione dei cookie sui browser più comunemente utilizzati:

Microsoft Internet Explorer : cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni Internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Google Chrome : cliccare nell’icona nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare “Impostazioni avanzate’ e cambiare le impostazioni della ‘Privacy e sicurezza’.

Mozilla Firefox : dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy e Sicurezza’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Safari : dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

La informiamo che in ogni momento lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del Trattamento, ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy e degli Artt. 13-23 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n°679/2016 (GDPR), ovvero potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica.

Ai sensi dei medesimi articoli, ha anche il diritto di chiederne la cancellazione, la portabilità, la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Per l’esercizio di tali diritti, o per ottenere qualsiasi altra informazione in merito, le richieste dovranno essere rivolte a mezzo email al seguente indirizzo: redazioneancescaoer@gmail.com

Vi ricordiamo che è sempre possibile disiscriversi direttamente anche dalle nostre mailing list negli appositi pulsanti che trovate in fondo pagina.

Siti di terze parti – esclusioni

I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite i siti web dell’associazione di promozione sociale BandieraGialla.it non sono coperti dalla presente informativa. L’associazione ANCeSCAO Aps Emilia Romagna declina ogni responsabilità in merito ad essi. Le categorie di cookie utilizzate e il tipo di trattamento di dati personali da parte di queste aziende sono regolati in conformità alle informative rese da queste aziende.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

5×1000

Copyright OceanWP - Ancescao Emilia Romagna

Cookie & Privacy I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra.
 Maggiori Informazioni