“YES WE CAN” per genitori e nonni al NET GARAGE
Al grido di “YES WE CAN” è partito a Modena un corso di inglese in sei lezioni coordinato da volontari dei Comitati Anziani ANCeSCAO del Quartiere 3 (Buon Pastore – Sant’Agnese e San Damaso).
Al grido di “YES WE CAN” è partito a Modena un corso di inglese in sei lezioni coordinato da volontari dei Comitati Anziani ANCeSCAO del Quartiere 3 (Buon Pastore – Sant’Agnese e San Damaso).
Essere volontari significa dedicare parte del proprio tempo al prossimo, mettersi in gioco per tutelare chi ci circonda ma anche cosa ci circonda. Lo spirito di solidarietà ed entusiasmo che anima i numerosi volontari dei centri ANCeSCAO si manifesta quotidianamente nelle iniziative organizzate sull’intero territorio nazionale a favore di aggregazione e inclusione sociale, cittadinanza attiva, solidarietà, cultura, tradizioni ma anche ambiente e sensibilità verso il proprio territorio.
Grazie al progetto regionale condiviso e partecipato dal Comune di Parma “Orti rifiuti Zero”, in data 5 marzo 2019, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Tiziana Benassi, del Presidente degli Orti di Via Venezia, del Responsabile della Cooperativa che ha realizzato le opere e del Presidente Provinciale Ancescao, si è tenuta presso gli Orti Sociali di Via Venezia, l’inaugurazione della prima piazzola di compostaggio realizzata con il contributo del progetto.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2019, si è svolto presso il Centro Sociale Tre Torri di Medesano una festa speciale per la celebrazione del 15° anniversario della fondazione del Centro.
L’evento, promosso dal Coordinamento Provinciale di Parma, organizzato nella giornata del 19 febbraio u.s., riservato ai soli soci presso lo Stabilimento Barilla, è stato molto partecipato e ha permesso una visita all’interno dello stesso per conoscere in maniera diretta il procedimento lavorativo durante la sua fase produttiva.
9 Marzo: Modena, loc. La Punta – Parco VILLAOMBROSA – Inaugurazione della CASA DELLE DONNE alle ore 11.
Tre giorni, dal 28 febbraio al 2 marzo, per parlare di come progettare il welfare di domani a partire dall’esperienza di Bologna e dell’Emilia-Romagna ANCeSCAO Bologna parteciperà all’iniziativa.
Il Coordinamento Regionale Ancescao dell'Emilia Romagna, ha stipulato un accordo con la DIGITAIL S.R.L., estensione della Coop Alleanza 3.0 avente ad oggetto la vendita on-line, servita da EasyCoop, dei beni…
Dallo scorso novembre ANCeSCAO e il centro “Il Pallone” di Bologna sono coinvolti nella realizzazione del Patto di Collaborazione “People in progress”, stipulato tra il Comune di Bologna, il quartiere Santo Stefano e le associazioni Crudo e Serendippo in rete.
Queste immagini non sono foto storiche dell'epoca nazista...sono i nuovi "deportati", i migranti in marcia, sembra Auschwitz ….. verissimo!!Perché si sta ripetendo ciò che è stato, Auschwitz è uno spettro…